MUSIC MASTER: L’ARTE DEL SUCCESSO
Con il patrocinio dalla Regione Toscana

I LIVELLO
LE BASI
6 incontri di 1 ora e 30 minuti ciascuno
Presentazione generica durante le dirette Facebook di Music Master per tutti i partecipanti a gruppi di 2 o tre per volta.
Il calendario esatto delle lezioni verrà definito assieme agli iscritti a seconda delle loro disponibilità.
Ai partecipanti verrà rilasciato un diploma ufficiale.

Costo: € 100

CONTENUTI:
– Le fondamenta di una carriera di successo;
– Tutto ciò che bisogna sapere per diventare manager di te stesso;
– I segreti per scrivere un curriculum al top;
– Come presentarsi via email;

_________________________

II LIVELLO
APPROFONDIMENTO INDIVIDUALE
6 incontri di 1 ora e 30 minuti ciascuno
Presentazione individuale durante le dirette Facebook di Music Master e possibilità di presentare un progetto in maniera dettagliata.
Il calendario esatto delle lezioni verrà definito assieme agli iscritti a seconda delle loro disponibilità.
Ai partecipanti verrà rilasciato un diploma ufficiale.

Il secondo livello è a numero chiuso ed è aperto al massimo a 10 partecipanti, per accedervi è necessario aver completato il I livello.

Costo: € 180

CONTENUTI:
– Analisi individuale dei contenuti di base: ogni candidato porterà il suo cv, il suo materiale di presentazione, il suo progetto che diventerà oggetto di analisi condivisa al fine di indirizzare ogni partecipante verso la piena espressione del suo potenziale;
– Come organizzare il tuo lavoro al meglio;
– Come entrare in contatto con direttori artistici, manager, produttori, critici musicali;
– Come trasformare un anonimo programma da concerto in un progetto degno di nota;

___________________________

III LIVELLO
MUSIC MASTER
4 incontri di 2 ore ciascuno
Il calendario esatto delle lezioni verrà definito assieme agli iscritti a seconda delle loro disponibilità.
Ai partecipanti verrà rilasciato un diploma ufficiale.

Il terzo livello è a numero chiuso ed è aperto al massimo a 8 partecipanti, per accedervi è necessario aver completato il II livello.

Costo: € 320

Alla fine del III livello i partecipanti dovranno sostenere un esame composto da due parti:
I parte (teorica): domande, crocette, interrogazione, simulazione di situazione reale
II parte (pratica): esercitazione pratica attinente al profilo dell’iscritto

CONTENUTI:
Comunicazione avanzate nei rapporti:
– o-t-o;
– one-to-many;

In particolare, finalizzate al contatto diretto con gli operatori musicali e il pubblico verranno insegnate tecniche di comunicazione avanzata nel linguaggio:
– verbale (l’uso delle parole);
– paraverbale (l’uso della voce);
– non-verbale (linguaggio del corpo);
– scritto (presentazione di testi completi, per comunicare in piena autonomia);
– audio (come registrare un podcast di successo);
– video (per imparare a stare davanti a una telecamera);

Durante il corso saranno sviluppate strategie e progetti su misura per i partecipanti.

Tra gli artisti e personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo con cui la docente Valentina Lo Surdo ha lavorato: Franco Battiato, Lucio Dalla, Fiorella Mannoia, Antonello Venditti, Francesco Guccini, Francesco De Gregori, Gianni Morandi, Massimo Ranieri, Roberto Vecchioni, Vinicio Capossela, Elio, Max Gazzé, Niccolò Fabi, Patti Smith, Noa, Ennio Morricone, Uto Ughi, Salvatore Accardo, Krystof Penderecki, Roberto Prosseda, Ezio Bosso, Alessandro Baricco, Pippo Baudo, Michele Mirabella.